Ieri pomeriggio si è svolto il laboratorio sui segnali di riconoscimento al Museo degli Innocenti, ideato da me e da Sara Marconi.

Prima di è fatto una breve breve caccia al tesoro alla ricerca di Tino il Nocentino tra le immagini dei neonati in fasce presenti nella permanente.

Laboratorio per bambini di Simone Frasca "La moneta spezzata" sui segni di riconoscimento al Museo degli Innocenti
Abbiamo trovato tanti bambini in fasce
Laboratorio per bambini di Simone Frasca "La moneta spezzata" sui segni di riconoscimento al Museo degli Innocenti
Una scatola piena di storie!
Laboratorio per bambini di Simone Frasca "La moneta spezzata" sui segni di riconoscimento al Museo degli Innocenti
Tino il Nocentino gioca con le sue fasce

Al vedere questo dipinto della Madonna della Misericordia un bambino musulmano mi ha fatto notare che meno male che c’era l’Ospedale degli Innocenti, perchè “questa signora” aveva fatto veramente un po’ troppi bambini.

Laboratorio per bambini di Simone Frasca "La moneta spezzata" sui segni di riconoscimento al Museo degli Innocenti

Nel laboratorio i bambini hanno affidato Tino il Nocentino all’Ospedale degli Innocenti munito del suo segnale di riconoscimento diviso in due.

Dopo un tempo che abbiamo quantificato in un anno ( 3 minuti dopo), i bambini sono tornati all’Ospedale con la loro metà del segnale e Tino gli è stato riconsegnato. Ma nel frattempo abbiamo colorato e ritagliato i vestiti da fargli indossare, perchè portarlo fuori in fasce non era il caso.

Missione compiuta:)

Laboratorio per bambini di Simone Frasca "La moneta spezzata" sui segni di riconoscimento al Museo degli Innocenti
Ecco Tino il Nocentino pronto per andare a casa!