Il 3 novembre si è inaugurata la mostra “E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti”.
L’Archivio storico degli Innocenti di Firenze custodisce oltre quarantamila segnali di riconoscimento degli esposti, quei piccoli oggetti indossati da bambini e bambine al momento del loro arrivo nell’antico Ospedale dove erano lasciati con l’intento di assicurarne la sopravvivenza.

Per la mostra io e Sara Marconi abbiamo curato la comunicazione rivolta ai bambini con una mascotte, Tino il Nocentino, e un libro-gioco: La moneta spezzata.

La moneta spezzata

Il libro può essere acquistato al bookshop del Museo e i proventi saranno destinati ai progetti sociali dell’Istituto degli Innocenti.

Tino il Nocentino, mascotte ideato e realizzato da Simone Frasca per la mostra sui segni di riconoscimento del Museo degli Innocenti
Ecco la mascotte che ho creato per la mostra e per il libro


Io e Tino il Nocentino